Noi – Chianti Colli Fiorentini DOCG
Dagli spendidi vigneti che circondano il Castello, nasce questo Chianti di elegante struttura. Le uve di Sangiovese, Canaiolo e Colorino raccolte manualmente nei primi giorni di ottovre vengono fermentate separatamente e successsivamente affinate in grandi botti di rovere per circa 8 mesi. Ha un colore rosso rubino brillante con profumo caratteristico, intenso e persistenze, sapore asciutto, morbido ed equilibrato. Vino di grande versatilità predilige primi piatti e carni bianchi e rosse. Si consiglia di servirlo alla temperatura di 18° C.
- Zona di produzione: Rignano sull’Arno (Fi).
- Uvaggio: Sangiovese, Canaiolo, Colorino.
- Microclima: variabile per le differenti zone, ma generalmente caratterizzato da estati calde e secche con le alte oscillazioni di temperatura tra il giorno e la notte che favoriscono un processo ottimale di maturazione dell’uva.
- Altitudine: 400 m slm.
- Età dei vigneti: variabile. Le vigne più vecchie risalgono al 1975 ma la maggior parte della produzione proviene dalle vigne che sono state ripiantate e che possiedono sistemi meccanizzati.
- Sistema di allevamento: guyot.
- Suolo: prevalentemente argilloso.
- Densità d’impianto: 8.000 piante/ettaro.
- Resa per ettaro: 50 quintali/ettaro.
- Periodo di vendemmia: raccolta manuale a fine Settembre.
- Fermentazione: la fermentazione alcolica avviene in contenitori di cemento e si svolge nell’arco di circa 15 giorni. In tale periodo viene effettuata la macerazione sulle bucce, al fine di ottenere una buona estrazione del colore attraverso una movimentazione controllata del mosto sulle vinacce. La fermentazione malolattica viene eseguita spontaneamente.
- Maturazione: dopo aver completato la fermentazione malolattica il vino viene fatto maturare in botti di rovere per circa otto mesi.
- Affinamento: in bottiglia per circa 4-5 mesi.
- Colore: rosso rubino brillante.
- Olfatto: profumo intenso, caratteristico e persistente con note fruttate.
- Gusto: sapore asciutto, morbido ed equilibrato.
- Temperatura di servizio: 18° – 20° C.
- Gradazione alcolica: circa 13% vol.
- Abbinamenti consigliati: equilibrato e di buona struttura; si accompagna bene con arrosti, carni rosse e piatti tipici della cucina toscana.
This post is also available in: Inglese
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!