Rosso da tavola

Ottenuto da una base di uve Sangiovese, prodotte ad un’altitudine di 400m con sistema guyot. La fermentazione, alcolica e malolattica, avviene in contenitori di cemento, ed è seguita da un’affinamento in bottiglia. Si presenta di colore rosso rubino brillante, all’olfatto è fresco, profumato con note fruttate e dal gusto amabile. E’ un vino che si accompagna bene ad arrosti di carni rosse, pollame e minestre di verdura. La gradazione alcolica media è di 12 gradi. Si consiglia di servirlo alla temperatura di 18° C.

  • Zona di produzione: Rignano sull’Arno (Fi).
  • Uvaggio: Sangiovese, canaiolo.
  • Altitudine: 400m slm.
  • Sistema di allevamento: guyot.
  • Suolo: prevalentemente argilloso.
  • Densità d’impianto: 8.000 piante/ettaro.
  • Resa per ettaro: 50 quintali/ettaro.
  • Periodo di vendemmia: fine Settembre.
  • Fermentazione: fermentazione alcolica e malolattica in contenitori in cemento.
  • Affinamento:
  • Colore: rosso rubino brillante.
  • Olfatto: vino fresco e profumato con note fruttate.
  • Gusto: amabile.
  • Temperatura di servizio: consigliata 16°\18° C.
  • Gradazione alcolica: 12,3% vol.
  • Abbinamenti consigliati: carni in genere, pollame, minestre di verdure, pizze varie.

 

È possibile acquistarlo in cantina nei seguenti orari:
Mercoledì e giovedì pomeriggio (14,00 – 18,00)  /  Sabato mattina (08,30 – 12,30)
Degustazioni su richiesta

This post is also available in: Inglese

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *