Il tuo soggiorno invernale a Volognano
Quando si parla di Firenze e dintorni di solito vengono in mente lunghe passeggiate primaverili o estive in cerca di occasioni di shopping nel capoluogo toscano, visite ai musei o lunghi pranzi nelle campagne del Chianti. Tutto vero, e tutto bellissimo. Ma trascurare la ricchezza che questo territorio ha da offrire durante la stagione fredda sarebbe un vero peccato.
Se hai in mente un fine settimana in pieno inverno lontano dai ritmi quotidiani, un’occasione per ristorarti con cibi caldi, meditare con un buon calice di rosso e – perché no – concederti il lusso di farti cucire un abito su misura godendo di una delle tradizioni sartoriali più affermate del Belpaese, un soggiorno a Volognano coccolati con l’aiuto dei nostri consigli è quello che fa per voi.
Il piatto. Una volta arrivati e accolti nel nostro castello il venerdì nel pomeriggio o in serata, potreste optare per una cena interamente preparata dal nostro personal chef. Le soluzioni più o meno tradizionali o più o meno rivisitate, con i sapori regionali portati al massimo livello, non mancano. Ci sentiamo però in questo caso di indicarvi un piatto vegetariano (ma certamente di sostanza): la zuppa di cavolo nero. Si tratta di un alimento, oltre che buonissimo, ricco di sostanze antiossidanti e anticancro, ottime per prevenire anche le patologie cardiache. Cucinata con fagioli secchi, sedano, carote, cipolle, patate, conserva di pomodoro e naturalmente olio extra vergine di oliva made in Volognano, questa ricetta dà il massimo se cucinata subito dopo le gelate invernali, quando la consistenza delle foglie del cavolo è ottimale.
Il vino. Tra i vini prodotti a Volognano il Noi – Chianti Colli Fiorentini DOCG con il suo rosso rubino, la sua intensità e persistenza morbida ed equilibrata è quello che vi suggeriamo di abbinare a questo tipo di ricetta. Servito intorno ai 18 gradi, è l’ideale anche per trattenersi per una lunga chiacchierata del dopo cena.
Le attività. Dopo un bel riposo in una delle nostre due suites, o magari in una stanza a scelta tra Donna Livia, Sole, Signora Anna o Vittoria, il sabato può essere il giorno buono per una bella escursione. A circa 30 minuti di auto da Volognano potrete trovare l’Abbazia di Vallombrosa, al tempo stesso un eremo e un monastero che impreziosisce una delle aree boschive più belle e rappresentative della Toscana. Nella sua pianta a croce latina potrete apprezzarne i richiami barocchi e vivere un momento di spiritualità, immersi nel silenzio delle campagne circostanti.
Il prodotto. Tornando verso Volognano l’idea di fermarsi per uno spuntino slow presso la Bottega a Rosano è da considerare certamente. Tra le tante specialità regionali che vi troverete, il clima rigido autorizza a osare una deliziosa soprassata toscana, completamente priva di conservanti.
Lo shopping. Dopo la natura e il raccoglimento, un sano pomeriggio di acquisti. E non è detto che “shopping” debba essere sinonimo di stress e confusione. Passare un po’ di tempo presso la boutique della Sartoria Rossi a Firenze per scegliere i capi e gli accessori che preferite, o optare direttamente per un abito su misura caratterizzato da uno stile che racchiude tutta l’esclusività della lunga tradizione dell’alta moda italiana è decisamente consigliabile. Un trionfo di ricercatezza e comfort.
Il food. Infine, la cena del sabato sera. All’Osteria Tripperia Il Magazzino di Luca Cai, in Piazza della Passera, l’opzione vegetariana del venerdì sarà un lontano ricordo. Insieme ai tanti piatti tipici toscani tra cui potrete scegliere, il menù riserva infatti un tesoro che negli ultimi anni è stato riscoperto e riproposto prepotentemente dalla cucina italiana, anche rivisitata: il lampredotto. Un sapore forte e deciso, ottimo per il periodo invernale, a cui – nel caso vogliate optare per una soluzione più soft – potrete preferire l’ottima trippa alla fiorentina, anch’essa cucinata in modo superbo.
La domenica è il giorno dei saluti. Prima di ripartire per tornare al vostro quotidiano, però, a Volognano vi aspetta, magari dopo una breve passeggiata nel freddo pungente delle campagne limitrofe, un ricco pranzo domenicale al Castello, con tanto di dessert accompagnato da un sorso di Aetius, il nostro vino dolce ottimo da degustare anche con formaggi erborinati. Ma di questo parleremo meglio alle prossime occasioni…
Il tuo soggiorno invernale a Volognano
Periodo dell’anno: Week-end in inverno (verifica le nostre disponibilità)
Ricetta da non perdere: Zuppa di cavolo nero cucinata dal personal chef di Volognano
Vino in abbinamento: Noi – Chianti Colli Fiorentini DOCG
Prodotto locale consigliato: Soprassata toscana della Bottega a Rosano
Negozi e shop a Firenze e dintorni: Sartoria Rossi, via Porta Rossa, 33/red, 50123 Firenze
Paesaggi e itinerari in zona Volognano: un itinerario naturalistico tra i 14 disponibili nella zona dell’Eremo di Vallombrosa
Locali e food: Osteria Tripperia Il Magazzino di Luca Cai
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!