Meteo Toscana

Il clima in Toscana: scegli la tua stagione ideale per visitare la perla d’Italia

La Toscana e le sue meraviglie sono uno spettacolo unico 365 giorni all’anno, ma ogni stagione con il suo clima offre sfumature e colori che renderanno la tua visita unica e speciale. Seguici per scoprire di più sul momento migliore per visitare la Toscana e su come prepararti al meglio per il tuo viaggio.

 

Estate in Toscana

estate in toscana

L’estate è il periodo migliore per visitare le coste e le bellissime spiagge della Toscana. Per una vacanza al mare ci sono luoghi meravigliosi come l’Argentario, Forte dei Marmi e l’Isola d’Elba; troverai sicuramente il tuo angolo di paradiso tra questi posti dal fascino unico.

L’estate in Toscana non è solo spiagge dorate e mare, per i più avventurosi la Toscana è anche il luogo perfetto per trekking ed escursioni in collina o montagna alla scoperta della natura e delle sue bellezze, l’ideale per prendere un po’ d’aria fresca durante la calda estate. Tra i percorsi più interessanti ci sono sicuramente le cime delle Alpi Apuane, le escursioni sull’Appennino o, più vicino alla città, il trekking che segue l’anello medievale che circonda Firenze.

Per chi è alla ricerca di relax, le colline e la campagna sono il luogo ideale dove trovarlo. Passeggiando nella natura o alla scoperta dei prodotti tipici toscani, la campagna è perfetta per rallentare il ritmo e godersi una vacanza tranquilla. La migliore sistemazione? Una villa con piscina dove sarà possibile rinfrescarsi e godersi appieno questa estate toscana.

Nei mesi di luglio e agosto ti consigliamo di evitare la città, troppo affollata e calda per scoprirla al meglio, preferendo altre destinazioni.

Durante questa stagione le temperature sono calde e arrivano oltre i 35 C°, motivo per cui il clima è perfetto per rinfrescarsi al mare o immersi nella natura.

Il clima in Toscana a giugno

Di solito il clima in Toscana nel mese di giugno sembra un po’ strano. È caratterizzato da temperature elevate e acquazzoni durante il pomeriggio. Durante questo mese le temperature si alzano fino a toccare i 25-30oC nelle ore mattutine e i 15-20oC la sera.  Nelle ore serali il clima si fa leggermente più fresco ed è meglio portare con sé una giacca leggera.

Il clima in Toscana a luglio

Luglio è uno dei mesi più caldi dell’anno in Toscana. A volte le temperature si alzano fino ai 35oC. Fortunatamente le ore notturne sono meno calde, ma mantengono ancora temperature che sfiorano i 30oC.

Se vuoi intraprendere un viaggio all’insegna del mare e del divertimento, allora luglio è il mese perfetto per visitare la Toscana e rilassarti in una delle meravigliose spiagge della regione.

Il clima in Toscana ad agosto

Agosto è l’altro mese dell’anno in cui le temperature sono molto elevate. Anche in questo mese, come luglio, le aree più consigliate sono quelle delle zone balneari. Un po’ di sole, una bella tintarella e vitamina D saranno gli elementi predominanti, se visiti la Toscana in questo periodo dell’anno.

Inverno in Toscana

In inverno la Toscana diventa più tranquilla. Le grandi città d’arte come Firenze, Siena e Pisa si svuotano dei turisti che l’avevano affollata in estate, diventando più facile da visitare. Le temperature si fanno più fredde e potresti dover portare un ombrello, ma la magia della Toscana rimane in tutto il suo splendore. In inverno troverai più gente del posto per le strade e vivrai un’esperienza magica con la città che visiti. Tuttavia, c’è il rischio che musei e chiese riducano i giorni o gli orari di apertura visto che siamo in bassa stagione. È molto importante quindi organizzare al meglio la tua visita e controllare online gli orari di apertura.

Non solo città, l’inverno è anche perfetto per visitare e rilassarsi nei numerosi bagni termali e sorgenti termali come i bagni di San Filippo e Bagno Vignoni. La Val d’Orcia, vicino a Siena, è una valle rinomata per le sue acque termali naturali. Fare un bagno caldo qui, circondati dalla natura selvaggia, è un’esperienza unica.

Non solo relax ma anche divertimento, ogni inverno a Viareggio, in provincia di Lucca, c’è un evento che stupisce e diverte tutti. Il Carnevale di Viareggio è uno dei più famosi e caratteristici con la sua sfilata di carri allegorici, il più grande di tutta Europa. Cinque giorni di divertimento in cui dolci tipici, maschere e musica creano un’atmosfera indimenticabile.

L’inverno in Italia può essere piuttosto freddo, quindi ti consigliamo di indossare una giacca pesante e portarti con te un ombrello, la temperatura media è di 5° C, ma può anche abbassarsi.

Il clima in Toscana a dicembre

Il mese di dicembre è molto freddo e, spesso, le temperature si abbassano solo lo 0. In questo periodo le città, i musei e i paesi non sono particolarmente affollati. A dicembre si respira aria di Natale per le strade toscane. Città e villaggi si riempiono di luci e decorazioni natalizie. Da non perdere è sicuramente il concerto di Natale che si tiene ogni anno nella Cattedrale di Siena.

Il clima in Toscana a gennaio

Gennaio è uno dei mesi più freddi dell’anno, in Toscana. Le giornate sono caratterizzate da un clima mite e sole, ma nelle ore serali le temperature possono abbassarsi di molti gradi. Generalmente in questo periodo le piste sciistiche si riempiono di sportivi e appassionati di scii.

Se quello di cui hai bisogno è una settimana bianca, allora anche in questo mese la Toscana può offrirti dei luoghi incantevoli.

Il clima in Toscana a febbraio

A febbraio il clima si avvicina molto al mese di gennaio. Potrebbe avere delle temperature meno rigide, ma comunque ancora basse. Durante l’inverno le città, i paesi e i villaggi sono molto tranquilli. Non sarebbe male trascorrere un fine settimana invernale in uno dei tanti bagni termali sparsi per la regione. Tutto quello di cui avrai bisogno è rilassarti e farti fare un massaggio.

Primavera in Toscana

La primavera diventa il momento perfetto per visitare la Toscana, sia in campagna che in città. In questa stagione la temperatura si riscalda, le piogge diminuiscono e arrivano le prime giornate di sole, il momento perfetto per iniziare a godersi il bel tempo.

In primavera la campagna fiorisce e esplode di colori, ideale per un tour nella regione del Chianti alla scoperta di vini e prodotti toscani, o per una passeggiata nella natura che qui offre splendidi paesaggi. Una vacanza in una villa di campagna sarà un modo unico per trascorrere il tuo viaggio in questa terra meravigliosa.

La primavera è anche il momento migliore per esplorare le città, senza il caldo e la folla dell’estate troverai sicuramente meno fila di fronte ai grandi musei e chiese di Firenze o Siena. Sfruttare la bassa stagione è un modo intelligente per pianificare le tue vacanze in Toscana.

Godere di questi primi meravigliosi giorni di bel tempo osservando le opere d’arte più famose al mondo è un’esperienza unica.

Questa stagione è ideale anche per godersi un viaggio alla scoperta di angoli nascosti della Toscana, esplorando alcuni dei borghi medievali più suggestivi e caratteristici. San Gimignano, Cortona o piccoli monasteri e abbazie immerse nella natura e spesso molto vicini alla città sono mmete perfette per una gita di un giorno. Scoprire questi luoghi ti affascinerà e ti riporterà indietro nel tempo.

 

In primavera, specialmente a Marzo e Aprile, il tempo non è così stabile, quindi è sempre una buona idea portare con te un ombrello o una giacca leggera.

Il clima in Toscana a marzo

Marzo in Toscana è un po’ pazzerello. E’ caratterizzato da un clima che sembra un miscuglio tra l’inverno e la prima vera. In questo mese si può fare una passeggiata in mezzo alle campagne toscane, ma ricorda di portare un ombrello con te, potrebbe iniziare a piovere all’improvviso.

Inoltre, le città si decorano con i primi fiori primaverili.

Il clima in Toscana ad aprile

Aprile in Toscana è il vero mese della primavera. Colori meravigliosi irradiano i paesaggi, i primi fiori iniziano a sbocciare e spuntano i primi frutti sugli alberi. Tutto si trasforma e si colora. Il clima è più caldo caratterizzato da giornate più lunghe e soleggiate.

Il clima in Toscana a maggio

Uno dei mesi migliori per visitare la Toscana può essere proprio maggio. Le temperature non sono né troppo alte né troppo basse. Le città sono ancora tranquille e con pochi turisti, ciò permette di non dover fare lunghe code all’ingresso dei musei o monumenti. Le giornate sono prevalentemente soleggiate, con delle temperature abbastanza elevate da consentire i primi tuffi al mare.

Autunno in Toscana

La Toscana in autunno cambia colore e si prepara per l’inverno. Il mese di Settembre è l’ideale, le temperature sono ancora calde e piacevoli mentre scendono in ottobre e novembre. Per una vacanza alla scoperta della natura l’autunno è un momento fantastico, i paesaggi che si possono ammirare saranno pieni di vita e colori. In questa stagione il turismo più convenzionale e artistico inizia a declinare e la campagna toscana inizia a offrire nuove esperienze, come tour enogastronomici che ti permetteranno di assaggiare i prodotti autentici toscani. Passeggiate ed esplorazioni immerse nelle tonalità gialle e rosse dell’autunno ti daranno calma e pace mentre prendi fiato lontano dallo stress della routine quotidiana. Questa stagione è perfetta per rallentare e rilassarsi.

L’autunno nella campagna toscana significa anche una cosa: la vendemmia. Le persone riempiono i vigneti per questo rituale secolare. Vedere questa fantastica tradizione in una terra di eccellenze come il Chianti ti regalerà emozioni e suggestioni uniche. Nelle cantine sarà possibile degustare i migliori vini delle annate precedenti, gustando e scoprendo il prodotto in un modo nuovo e comprendendo i processi alla base dei suoi fantastici sapori.

 

Il tempo a settembre, come in primavera, può cambiare rapidamente, ti consigliamo di portare sempre con te un ombrello e una giacca leggera per quando la temperatura scende.

Autunno in Toscana, vendemmia

Il clima in Toscana a settembre

Il mese di settembre mantiene un clima caldo, ma non in modo eccessivo. In questo mese è ancora possibile concedersi una nuotata a mare senza la folla estiva.

Il clima in Toscana ad ottobre

Ad ottobre iniziano a vedersi i primi segnali dell’arrivo dell’autunno. L’inizio del mese è ancora caldo durante le ore mattutine, ma la sera sono in netto calo. Di solito a partire da metà ottobre le temperature oscillano tra i 10 ed i 20oC.

Nei primi giorni del mese non sono rare delle precipitazioni, mentre alla fine del mese le piogge sono più persistenti, combinate anche a forti raffiche di vento. In questo mese non è più possibile purtroppo andare al mare.

Il clima in Toscana a novembre

Le temperature a novembre variano tra i 10 e i 16oC durante il giorno, mentre si abbassano ulteriormente nelle ore notturne.

Novembre è uno dei mesi più piovosi in Toscana. Inoltre, il clima è caratterizzato da freddo e vento secco. Se stai pianificando il tuo viaggio nel mese di novembre ti consigliamo di portare con te dei vestiti caldi come giubbotti, maglioni e non dimenticare degli stivali adatti per le forti scariche di pioggia.

A parte il clima di questo periodo, i colori autunnali del mese di novembre riempiono gli occhi e regalano dei paesaggi mozzafiato.

Temperature medie mese per mese

Il tempo durante una stagione può cambiare molto a seconda dei mesi ed è una buona idea conoscere le temperature medie per prepararti al meglio al tuo fantastico viaggio. Diamo un’occhiata più da vicino al tempo in Toscana, scoprendo le temperature medie mese per mese.

 

Temperature in Toscana

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Attività a Firenze per ogni stagione

Dopo aver visto il tempo e le temperature in Toscana, è ora di scoprire come riempire la tua vacanza di esperienze uniche. Andiamo quindi alla scoperta di cosa fare a Firenze in ogni stagione.

 

Estate a Firenze

Visitare i monumenti al mattino

Firenze è uno dei luoghi più ricchi d’arte in tutto il mondo, ma a Luglio e Agosto potrebbe essere troppo caldo stare fuori tutta la giornata per musei. La mattina, prima di mezzogiorno, è perfetta per passeggiare per le strade della città e visitare musei e chiese. Restare bloccati in fila con il sole ardente non è un modo eccellente per trascorrere la tua vacanza. Controlla l’orario di apertura dei tuoi monumenti preferiti e assicurati di visitarli appena aperti.Visitare Palazzo Vecchio, gli Uffizi e tutti gli altri posti meravigliosi di Firenze è molto più semplice e pratico al mattino. Ti consigliamo di leggere anche qui per scoprire i migliori monumenti di Firenze e della Toscana.

 

Inverno a Firenze

Mercatino di Natale in Piazza Santa Croce

Con la sua aria fredda l’inverno è perfetto per riscaldarsi con una tazza di cioccolata calda al pomeriggio o una buona zuppa toscana per cena. Inoltre, l’inverno è periodo di festa e a Firenze la città brilla di luci e decorazioni per le strade. Ogni anno in Piazza Santa Croce, una delle più famose e belle piazze della città, ospita un mercatino di Natale in autentico stile tedesco.Nelle caratteristiche bancarelle in legno troverai prodotti alimentari, artigianato e piatti provenienti da tutta Italia ed Europa. Ci sono anche molti prodotti di artigianato locale come le caratteristiche borse in pelle toscana. Passeggiare per questo mercatino e sentire l’aria natalizia in un posto magnifico come Firenze è un’esperienza indimenticabile.

 

Primavera a Firenze

Esplora i giardini di Firenze

In primavera la natura si sveglia e offre spettacoli meravigliosi. Firenze è ricca di giardini e aree verdi e tra le tue visite a musei e chiese assicurati di passare anche attraverso una di queste favolose vedute floreali.

Il Giardino di Boboli è sicuramente uno dei giardini più belli e speciali di Firenze, qui troverai statue e opere del Rinascimento immerse nella verde natura rigogliosa. Costruito dai Medici, questo giardino rappresenta un incontro tra la bellezza della natura e quella dell’arte. Con le sue fontane e le statue il suo magnifico anfiteatro all’interno del Giardino di Boboli potrai fare un viaggio nella Firenze del Rinascimento.

Se cerchi un’atmosfera romantica, il Giardino delle Rose fa al caso tuo. A maggio le rose sono in piena fioritura e colorano il paesaggio con sfumature incredibili. Camminare in questo giardino immerso nelle rose e nei loro profumi ammirando la vista mozzafiato della città sarà uno spettacolo per gli occhi.

Il fascino di Firenze arricchito dai colori primaverili è irresistibile.

Boboli, primavera a firenze

Autunno a Firenze

Wine Tours e vendemmia nella terra del Chianti

In autunno possiamo assistere a una tradizione che per secoli si svolge in queste terre, la vendemmia. Nel Chianti ogni anno in autunno (in particolare nel mese di ottobre) inizia la vendemmia, che coinvolge centinaia e centinaia di abitanti locali che parteciperanno alla nascita del nuovo vino.

Vicino a Firenze, vale la pena trasferirsi fuori dalla città per partecipare a tour del vino che in questa stagione spesso includono sia vigneti che cantine. In questo modo potrai osservare l’attività della vendemmia, ricca di storia e significati, per poi andare nelle cantine alla degustare i migliori vini locali. L’arte del vino rende Firenze e tutta la Toscana famose in tutto il mondo e poterla vedere da vicino e parteciparvi sarà un’esperienza meravigliosa.

 

Firenze è un luogo magico, dove arte e natura si incontrano dando vita a spettacoli unici e indimenticabili. Ogni stagione ha le sue peculiarità, rendendo il tuo viaggio ancora più unico.

 

Volognano: la migliore sistemazione per ogni stagione Miglior sistemazione in Toscana

Se vuoi goderti appieno le meraviglie che la Toscana offre tutto l’anno, hai bisogno della migliore sistemazione possibile. Volognano è un castello vicino a Firenze, a soli 16 km di distanza, che grazie alla sua particolare posizione ti permetterà di esplorare la città e le sue meravigliose opere d’arte o, se preferisci, ammirare la natura della campagna toscana. In ogni periodo dell’anno non rimarrai deluso dalle bellezze che si possono osservare e raggiungere da Volognano. Situato sulle colline del Chianti, zona nota per la produzione di ottimi vini, proprio qui al castello è possibile ammirare la vendemmia autunnale, degustare ottimi vini nella sua cantina e gustare i sapori della Toscana con i suoi piatti. Ci sono molte caratteristiche che rendono questo luogo magico e speciale. Al castello di Volognano puoi trovare il meglio della Toscana, in ogni stagione.

 

Altri articoli che potrebbero interessarti:

La mappa della Toscana (Principali città)

I 15 migliori posti in cui andare in toscana

 

This post is also available in: Inglese

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *