Da Roma alla Toscana

Da Roma alla Toscana, distanza e come arrivarci

L’Italia è un paese pieno di città fantastiche e raggiungere le sue zone più belle e affascinanti è sicuramente qualcosa di magico da fare durante le tue vacanze.

Dopo aver visitato Roma, puoi trascorrere alcuni giorni visitando altre città e regioni d’Italia e la Toscana è la destinazione ideale per arricchire la tua vacanza con esperienze uniche.

 

Ecco alcune distanze da Roma ad alcuni dei migliori luoghi da visitare in Toscana:

Firenze da Roma: 270 km

Siena da Roma: 230 km

Pisa da Roma: 255 km

Chianti da Roma: 270 km

Costa Toscana da Roma: 159 km

 

 

Da Roma alla Toscana in treno

Muoversi in treno in Italia è un modo meraviglioso di viaggiare e scoprire nuovi luoghi passando tra  la bellezza dei paesaggi naturali che queste splendide terre offrono.

 

Da Roma a Firenze in treno

I treni ad alta velocità come Italo e Frecciarossa ti porteranno dalle due principali stazioni di Roma, Tiburtina e Termini, alla stazione centrale di Firenze, Firenze Santa Maria Novella.

Il tempo di percorrenza di questi treni è di circa un’ora e mezza e ti porteranno direttamente a Firenze, senza fare fermate tra le due città.

I treni regionali da Roma a Firenze viaggiano attraverso città e piccoli paesi. Questa soluzione è più economica e lenta rispetto ai treni ad alta velocità, ma ti dà la possibilità di osservare dal finestrino del tuo treno tutta la campagna del Lazio e della Toscana e le loro affascinanti piccole città. Il tempo di percorrenza è di circa tre ore e mezza, e ciò ti consente di ammirare con calma tutte le sfumature del paesaggio durante il tuo viaggio.

Se hai tempo, ti consigliamo di prendere un treno regionale per raggiungere Firenze, sarà un’esperienza coinvolgente nella campagna toscana.

Da Roma a Firenze in treno

Treni ad alta velocità: 1h 30min

Treni regionali: 3h 30min

da roma a firenze in treno

 

Da Roma a Siena in treno

Siena è una bellissima città nel cuore della Toscana, ricca di arte e monumenti. Se vuoi raggiungere Siena da Roma prendere un treno è una buona opzione.

I treni ad alta velocità non arrivano a Siena, quindi l’unico modo per arrivare in questa città da Roma è con i treni regionali di Trenitalia. Questo viaggio richiede uncambio treno durante il tragitto, quindi il tempo di viaggio dipende molto dall’attesa alla stazione in cui si effettua il cambio.

Da Roma Termini a Siena il tempo medio di percorrenza è di 3h 20min.

 

 Da Roma a Pisa in treno

Pisa è famosa in tutto il mondo per la sua torre pendente e la splendida Piazza dei Miracoli. Tutti i bellissimi monumenti e palazzi di questa piazza meritano una visita in questa città.

Raggiungere Pisa da Roma in treno è facile, i treni regionali partono ogni giorno dalle stazioni di Roma Termini e Roma Ostiense.

Il treno effettuerà alcune fermate durante il viaggio, raggiungendo Pisa Centrale in circa 2h 50min.

 

Da Roma al Chianti in treno

Il Chianti è una delle zone più suggestive della Toscana, vigneti e uliveti conferiscono a questo luogo un fascino unico. In questa zona scoprirai i sapori autentici di questa terra, visitandone le cantine e degustando i vini unici prodotti in questi campi.

Se vuoi raggiungere il Chianti da Roma, la soluzione migliore è in treno e autobus. Puoi facilmente raggiungere Firenze o Siena in treno e poi fare un tour visitando la campagna del Chianti e le sue cantine in un fantastico tour di degustazione.

Il tempo di viaggio dipende dal tour che vuoi fare e dai posti che visiterai.

 

Da Roma alla costa toscana in treno

Da roma al mare della toscana con il trenoLa Toscana non è solo meravigliose opere d’arte e monumenti, ci sono anche bellissime spiagge lungo la costa. Ne abbiamo selezionati tre per la tua vacanza nel mare della Toscana, l’Argentario, Follonica e Forte dei Marmi. Per raggiungere queste in treno coste partendo da Roma non ci vorrà molto tempo, passando dalla Città Eterna al mare blu della Toscana in poche ore.

Da Roma all’Argentario devi prendere il treno regionale per Pisa e scendere alla stazione di Orbetello, qui puoi prendere un autobus per Port Ercole che ti lascerà all’Argentario in circa mezz’ora.

Tempo di viaggio da Roma: 3h

 

 

Da Roma a Follonica c’è un treno regionale che ti porterà qui senza cambi, parte da Roma Ostiense e si ferma alla stazione di Follonica. Dalla stazione è quindi possibile raggiungere le spiagge della costa in autobus con una corsa di circa dieci minuti.

Tempo di percorrenza da Roma: 2h 30 min

Da Roma a Forte dei Marmi e la costa della Versilia è un viaggio più lungo ma la visita di una delle spiagge più belle della Toscana merita il tempo di viaggio. Puoi prendere il treno per Pisa Stazione Centrale in partenza da Roma Ostiense o Termini, una volta arrivato a Pisa devi prendere il treno per La Spezia e scendere alla stazione di Forte dei Marmi. Dalla stazione puoi prendere un autobus che in circa dieci minuti ti porterà in spiaggia.

Tempo di percorrenza da Roma: 3h 30min

 

Da Roma alla Toscana in autobus

da roma alla toscana in autobus

Raggiungere la Toscana da Roma in autobus è il modo più economico per viaggiare e scoprire questa meravigliosa regione. In Italia ci sono diverse compagnie private che percorrono tutto il paese con i loro autobus. Una di queste compagnie è Flixbus, famosa in tutta Europa per le sue corse low cost. Gli autobus sono ovviamente più lenti dei treni, ma sono una soluzione intelligente per i tuoi viaggi.

A Roma la stazione principale degli autobus privati ​​è Roma Tiburtina, da qui parte la maggiorparte delle corse per le altre regioni, Toscana inclusa.

 

 

Da Roma a Firenze in autobus

Viaggiare da Roma a Firenze in autobus è facile. Ogni ora ci sono autobus in partenza da Roma Tiburtina per Firenze, e puoi comprare un biglietto anche pochi minuti prima che il tuo autobus lasci la stazione. Il treno ti porterà alla stazione di Firenze Villa Costanza, quindi da qui puoi prendere i mezzi pubblici che ti porteranno al centro città in quindici minuti.

Il tempo di percorrenza è di 3h 15min.

 

Da Roma a Siena in autobus

Viaggiare in autobus per una delle città più belle della Toscana non è difficile. Ogni giorno da Roma Tiburtina partono numerosi autobus per Siena che ti porteranno direttamente al centro città.

Il tempo medio di percorrenza è di 2h 50min.

 

Da Roma a Pisa in autobus

Raggiungere Pisa da Roma con un autobus è un’alternativa più lunga ma più economica ai treni. Da Roma Tiburtina puoi prendere un autobus che ti porterà a Pisa passando per Siena e Firenze.

L’autobus ti lascerà al Pietrasantina Parking di Pisa, a meno due kilometri dal Duomo e dalla Torre di Pisa. Puoi percorrere questa distanza a piedi facendo una passeggiata tra le strade della città o prendendo un autobus che in pochi minuti raggiungerà il centro città.

Il tempo medio di percorrenza è di 5 ore, ma a seconda del percorso del viaggio può variare da quattro a sei ore.

 

Da Roma alla costa toscana in autobus

da roma alla costa della toscana

Viaggiando con gli autobus puoi raggiungere la bellissima costa toscana e le sue spiagge. Da Roma in autobus puoi partire per Follonica e la Versilia e goderti le tue vacanze al mare in Toscana.

Puoi raggiungere il mare toscano di Follonica da Roma con Flixbus e i suoi autobus in partenza da Roma Termini, Città del Vaticano e Roma Tiburtina. Da Roma Termini e Città del Vaticano il percorso richiede un trasferimento ad un altro autobus a Roma Fiumicino e il tempo di percorrenza è di circa 5 ore.

Da Roma Tiburtina il viaggio non richiede cambi e l’autobus ti porterà direttamente alla stazione di Follonica. Il tempo di percorrenza è di 4h 30min e da qui puoi prendere un autobus pubblico che raggiungerà la spiaggia in circa dieci minuti.

C’è un solo autobus giornaliero per ogni stazione e parte la mattina presto, tra le 7:45 e le 8:30 a seconda della stazione.

Se vuoi raggiungere altre meravigliose località marittime della Toscana in autobus, il viaggio sarà più lungo e impegnativo, ma la destinazione vale sicuramente la pena. Partendo da Roma Tiburtina è possibile raggiungere Viareggio e la costa della Versilia con un autobus che impiegherà 10 ore e 30 minuti.

Il nostro suggerimento per queste destinazioni è di prendere un treno, più veloce e meno impegnativo, a meno che tu non sia un viaggiatore esperto abituato a percorsi lunghi.

 

Da Roma alla Toscana in auto

Da roma alla toscana in macchinaViaggiare con un’auto, che sia tua o a noleggio, renderà la tua vacanza decisamente più indipendente e libera dagli orari di partenza dei mezzi pubblici. Se viaggi con la tua auto, sarai libero di partire in ogni momento per una nuova avventura. Se vuoi guidare attraverso l’Italia per raggiungere una nuova destinazione per le tue vacanze ma hai lasciato l’auto a casa puoi noleggiarne una dalle varie compagnie che puoi trovare all’aeroporto o alle principali stazioni dei treni come Roma Termini e Tiburtina.

Guidare da Roma alla Toscana è facile e il viaggio non richiederà troppo tempo. Una volta lasciato il traffico della città, la strada dovrebbe essere libera dagli ingorghi, a meno che non si parta in alta stagione durante il mese di Agosto.

 

Seguendo l’autostrada A1, che collega Milano a Napoli, è possibile raggiungere le principali città della Toscana.

Ecco alcuni tempi di percorrenza medi sull’A1 da Roma alla Toscana in auto (a seconda del traffico):

Firenze: 2h 40min – 4h

Siena: 2h 20min – 3h 30min

Pisa e Lucca: 3h 30min – 5h 10min

 

Dopo aver visitato queste città puoi fare una gita nella campagna della Toscana, come nel Chianti o a Montalcino,

Partendo da Firenze e Siena non è un lungo viaggio, da Firenze al Chianti in auto il viaggio è di soli 40 minuti e da Siena a Montalcino circa 50 minuti.

 

Se vuoi partire da Roma per fare un tour sulla costa Toscana e le sue spiagge la strada che fa per te è la E80, itinerario stradale europeo che nella sua parte italiana segue tutta la costa toscana, passando vicino al meraviglioso Argentario, attraverso Follonica, Viareggio e Forte dei Marmi, dandoti la possibilità di guidare lungo la costa e fermarti nella spiaggia che più ti ispira.

Il tempo medio di percorrenza da Roma a queste bellissime spiagge sono:

Argentario: 1h 50min – 3h

Follonica: 2h 30min – 4h

Viareggio e Forte dei Marmi: 3h 30min – 5h

 

Raggiungere la Toscana da Roma in auto sarà un’esperienza di libertà viaggiando attraverso alcuni dei panorami più spettacolari dell’Italia.

 

Da Roma alla Toscana, la gita perfetta

Gita da roma alla toscanaScappare dalla città e dal suo caos per un giorno potrebbe essere un’idea meravigliosa, e cosa c’è di meglio di una gita di un giorno per rilassarsi e scoprire nuovi posti unici?

Da Roma è facile pianificare la perfetta gita in Toscana, dove puoi trovare esperienze meravigliose immersi nella bellezza, dai paesaggi che puoi ammirare nei colli del Chianti alle opere d’arte conservate a Firenze, Siena e Pisa.

La Toscana è piena di bellissime città e monumenti che rendono questa terra la destinazione perfetta del tuo viaggio, ti consigliamo di leggere il nostro articolo per trovare ispirazione.

Sia che tu voglia esplorare la città o la campagna, la Toscana è piena di sorprese e meravigliose esperienze da vivere. Puoi pianificare questo fantastico viaggio da Roma in Toscana per conto tuo o rivolgerti ai numerosi tour guidati che puoi trovare online.

La bellezza delle visite guidate è che possono portarti in angoli più nascosti e caratteristici come la campagna, grazie ai loro autobus e guide locali, facendoti scoprire facilmente luoghi unici in Toscana. Se vuoi partecipare a una visita guidata, scegli attentamente tra tutti i diversi percorsi ed esperienze che questi hanno da offrire.

Se decidi di pianificare da solo scegli un mezzo di trasporto, scegli una delle meravigliose destinazioni che abbiamo descritto prima e parti da Roma per la tua giornata in Toscana.

 

Dove alloggiare nel cuore della Toscana: la meraviglia di Volognano

castello vacanze nel chiantiDopo aver visitato Roma e la sua bellezza senza tempo, la Toscana è la destinazione perfetta per completare il tuo viaggio. Se vuoi scoprire il cuore di questa bellissima terra, il Chianti è assolutamente da vedere; perdersi tra le distese di vigneti e uliveti di fronte a voi, passeggiare tra castelli e casali incastonati sulle colline di questa bellissima zona.

La zona del Chianti inoltre rende la Toscana famosa in tutto il mondo per i suoi vin, e assaggiarli nelle sue cantine più suggestive sarà un’esperienza indimenticabile.

Volognano è un meraviglioso castello nel Chianti, è un edificio storico di grande fascino, un’azienda vinicola che produce i suoi vini dai vigneti della proprietà e, in particolare, è una splendida sistemazione nella campagna toscana, dove è possibile soggiornare con tutti i comfort e vivere la vera essenza della Toscana.

Raggiungere Volognano non è difficile, sono solo 16km da Firenze e, se non hai una macchina, la zona è servita da autobus e navette che ti porteranno in questo luo fantastico.

Guidando da Roma a Firenze puoi facilmente arrivare a Volognano seguendo il percorso per Firenze, con l’autostrada A1.

 

Scoprire la Toscana dalla sua zona più bella e suggestiva, degustarne i vini e soggiornare in questo castello con le sue innumerevoli bellezze è una delle esperienze più autentiche che puoi vivere nel tuo viaggio.

 

 

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Il clima in Toscana, la stagione migliore per visitarla

La mappa della Toscana

I 15 migliori posti in cui andare in toscana

This post is also available in: Inglese

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *