Firenze in Toscana
Firenze è il capoluogo toscano in cui arte, storia, avventura, cibo e ottimo vino si fondono insieme per dar vita ad una città perfetta in cui trascorrere le vacanze.
Sin dal Medioevo Firenze era considerata il centro finanziario ed economico di tutta l’Europa, oltre ad essere la madrepatria dell’epoca rinascimentale. Ad aumentare la sua fama contribuì la sua nomina a capitale del regno d’Italia, dal 1865 al 1871.
Firenze grazie alla sua magnificenza attrae ogni anno milioni di turisti. Inoltre, ormai da anni è stata dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità.
Non perdere altro tempo, prenota il tuo soggiorno in una delle città più belle al mondo.
Firenze ed altre città della Toscana
La Toscana è una regione ricolma di incredibili città. Una volta giunto a Firenze, non puoi perderti i gioielli che la circondano come Lucca, Siena, Pisa ed Arezzo.
Adesso ti starai chiedendo cosa rende queste città così famose e visitate! Scopriamolo insieme.
Firenze
Firenze, come abbiamo detto poco fa e’ il capoluogo della regione Toscana.
La storia di questa città iniziò già nel I secolo a.C. con gli insediamenti romani.
Con lo scorrere degli anni, Firenze continuò sempre più a crescere e svilupparsi fino a diventare uno dei centri più importanti d’Europa. Questo suo fiorire è riconducibile al potere politico, culturale ed economico che la caratterizzano.
Durante il XV secolo la città era sotto il dominio della Famiglia Medici e sin da allora Firenze divenne la meta prediletta di tantissimi artisti che se ne innamorarono.
Tutt’oggi è possibile ammirare dipinti, sculture ed opere d’arte risalenti a quel periodo. Questi capolavori si possono osservare nel Duomo di Santa Maria del Fiore, nella Cattedrale del Brunelleschi, nel Battisteo di San Giovanni, considerato il Santo protettore della città, e il campanile di Giotto.
Uno dei principali simboli di Firenze è la Galleria degli Uffizi. Questa galleria aprì per la prima volta nel 1591 ed è uno dei musei più visitati al mondo. Al suo interno è possibile ammirare la collezione privata della famiglia Medici, composta principalmente da statue e busti.
Nella galleria sono conservati molti dipinti e sculture, le opere che hanno patto la storia dell’arte di Firenze. Capolavori realizzati da artisti come Botticelli, Giotto, Leonardo, Mantegna, Raffaello, Goya, Caravaggio e molti altri. Tutti questi pezzi di inestimabile valore risalgono prevalentemente al XIV secolo ed al periodo rinascimentale.
Palazzo Pitti è un’altra perla della città in cui è anche possibile fare una passeggiata tra le stradine del Giardino Boboli. Dentro questo giardino si possono ammirare statue, il Museo della porcellana, la galleria del Costume e il Museo degli Argenti.
Ti innamorerai della Firenze unica, incredibile e romantica, proprio come hanno fatto i numerosi artisti del passato.

Lucca
Lucca è una città rinomata per le sue mura risalenti all’età rinascimentale. Queste mura che la caratterizzano furono costruite tra il 1504 ed il 1645. Ciò che le rende così famose è il fatto che nonostante i secoli trascorsi risultino ancora perfettamente intatte.
Lucca divenne famosa nel XV secolo grazie all’arte della seta, la quale era la principale fonte economica della città.
La città di Lucca è ricolma di monumenti storici, musei e chiese. Il Museo Nazionale di Palazzo Mansi, il Palazzo Ducale, il giardino botanico, Villa Giunigi, la Cattedrale, il Museo dell’Archeologia e molto altro ancora.
Inoltre, ogni anno nella città si tiene il Lucca Comics and Games. È uno dei più grandi festival Europei ispirato ai fumetti, film, videogiochi e tutto ciò che li riguarda. Il festival attrae tantissimi visitatori da ogni regione d’Italia e anche dal mondo.
Se sei un appassionato del mondo fantasy non puoi perderti l’evento dell’anno!

Siena
Siena è principalmente famosa per il “palio”, ossia una gara ippica che si tiene nella città due volte l’anno e che richiama tantissimi spettatori.
La città non si limita solo a questi momenti folkloristici, ma al suo racchiude musei, cultura, arte e, ovviamente, i piatti della tradizione senese e toscana.
Siena, come la maggior parte delle città toscane, è una città antica con origini etrusche.
Essa ha raggiunto il suo massimo splendore durante il Medioevo e oggi è ancora possibile ammirarne i resti attraverso i vicoli stretti tipici di quel periodo storico.
Una volta giunto a Siena potrai visitare la Cattedrale, il Palazzo Salimbeni, la Fortezza de Medici, Piazza del Campo. Quest’ultima, sin dal XIV secolo, oltre a fare da sfondo al Palio senese, è stata il centro sociale ed economico della città.
Il Museo Civico in cui sono conservate le opere d’arte dei più importanti e famosi artisti che hanno visitato la città va assolutamente visitato, senza dimenticare il Palazzo Pubblico, importante soprattutto per il suo aspetto gotico.
Camminare per le strade ti Siena ti riporterà nel clima misterioso , noir e magico del Medioevo.

Altri articoli che potrebbero interessarti:
I migliori tour di degustazione di vini della Toscana
Esperienze indimenticabili in Toscana
Guida di viaggio della Toscana
This post is also available in: Inglese
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!