Pisa e Arezzo: due città imperdibili
Immerse nella storia, Pisa e Arezzo sono due gioielli del panorama toscano, che meritano di essere ammirate, sotto ogni punto di vista.
Pisa
Pisa fu un insediamento romano : dalla gloriosa civilta’ laziale ci sono pervenuti numerosi edifici civili e religiosi, piazze e strade.
Ma la storia di Pisa non si ferma con Roma.
Durante il XI secolo Pisa era un’importante base navale.
La città deve la sua fama maggiormente alla torre di Pisa, perché la sua pendenza attira milioni di turisti ogni anno. La torre fa parte della Cattedrale di Santa Maria Assunta e la sua costruzione può essere suddivisa in tre passaggi che comprendono un arco temporale di quasi 200 anni.
All’interno della torre sono presenti sette campane che stanno a rappresentare le note musicali.
Gli altri monumenti presenti a Pisa ,che vale assolutamente la pena visitare, sono la Cattedrale, la Chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno, caratterizzata da un’architettura romana, e la Chiesa di Santa Maria della Spina.
Altra caratteristica della città sono le stradine chiamate Borgo Stretto e Borgo Largo. In questi due borghi si disloca la parte commerciale della città in cui si trovano numerosi negozi e ristoranti tradizionali.

Arezzo
Anche Arezzo è una città medioevale. L’attrattiva principale qui è Piazza Grande nella quale si affacciano numerosi edifici come: palazzi, torri e chiese. Tutti questi edifici che la circondano sono risalenti ad epoche storiche diverse, che le conferiscono un aspetto artistico e storico unico.
A pochi passi dalla piazza principale si può camminare nel Parco Passeggio del Prato: il posto perfetto per una passeggiata tranquilla immersi nel verde.
Vale sicuramente la pena visitare la Cattedrale di San Donato, particolare grazie al suo stile gotico, e la Basilica di San Francesco, in cui le pareti interne mantengono ancora intatti gli affreschi dipinti da Piero della Francesca, uno dei più importanti pittori del periodo rinascimentale italiano.

Distanze dalle principali città italiane
Le principali città italiane sono ben collegate alla Toscana.
Da Roma alla Toscana
Da Roma è possibile raggiungere la Toscana in meno di tre ore e la distanza da percorrere è di circa 270 km.
Da Bologna alla Toscana
Da Bologna alla Toscana si impiegano meno di due ore e la distanza è di circa 105 km.
Da Milano alla Toscana
Da Milano per poter raggiungere la Toscana servono quasi quattro ore di viaggio, per un percorso di circa 300 km.
Da Venezia alla Toscana
Da Venezia, raggiungere la Toscana è possibile in tre ore di tragitto. La distanza che separa le due città è di circa 250 km.
Come arrivare
Se stai pianificando il tuo viaggio in Toscana puoi scegliere tra diversi modi per raggiungere la regione: macchina, aereo, treno o bus.
La scelta del trasporto dipende principalmente da quale città parti. Le soluzioni più economiche per raggiungere la regione sono indubbiamente bus, treno e macchina.
Se non ti trovi vicino alla Toscana, allora in quel caso l’opzione migliore è viaggiare in aereo. L’aeroporto principale della regione si trova a Firenze.
Che ore sono a Firenze
A Firenze vige l’ora legale, come in tutte le altre regioni italiane e che è stabilito dal GMT +1.
L’ultima domenica di marzo, in Italia, le lancette dell’orologio si spostano in avanti di un’ora, diventando così GMT +2.
Successivamente, l’ultima domenica di Ottobre le lancette tornano nuovamente indietro di un’ora.
Il soggiorno per visitare Firenze: Volognano
Se stai cercando il soggiorno perfetto mentre visiti le bellezze toscane, Volognano può essere il posto adatto a te.
Volognano è un castello che dista pochi chilometri da Firenze. La sua posizione strategica è perfetta per permetterti di scoprire le città che attorniano Volognano, mentre ti godi l’aria della campagna toscana.
Il Castello di Volognano non è solo un luogo in cui soggiornare, puoi partecipare a dei tour enogastronomici, assaggiare i piatti tipici della cucina toscana e tanto altro.
Volognano è un mondo in cui puoi scoprire, imparare, assaggiare e sognare!
Altri articoli che potrebbero interessarti:
I migliori tour di degustazione di vini della Toscana
Esperienze indimenticabili in Toscana
Guida di viaggio della Toscana
This post is also available in: Inglese
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!