La tua guida di viaggio esclusiva per scoprire la Toscana in auto
La Toscana è la regione italiana che propone i più suggestivi panorami da scoprire ed ammirare durante il viaggio.
La rete stradale della regione è fitta e sono molti gli itinerari che permettono di muoversi al suo interno.
Ti proponiamo di seguito alcuni entusiasmanti itinerari da goderti in auto.
Percorso: 1
Esplorare la Pienza scegliendo il tragitto dalla famosa Val D’orcia
La Val d’Orcia è un luogo speciale.
Sicuramente una delle attrazioni principali è la Valle Dei Cipressi, che potrai ammirare percorrendo la strada che va da La Foce a Radifocani.
In questo luogo puoi osservare come i cipressi siano posizionati in maniera tale sa assumere la forma di una S, se visti dall’altro. La valle verdeggiante adornata dall’incantevole albero è semplicemente meravigliosa.
Per ammirare questo spettacolo naturale è possibile sfruttare altri due tragitti:
- la strada che va da San Quirico d’Orcia a Bagno Vignoni
- spostandosi da Montalcino scavalcando, attraversando la Pienza, fino a Montepulciano.
Se stai considerando di visitare luoghi come Pienza, Montalcino, Montepulciano e San Quirico d’Orcia, nel tuo giro dovresti includere questo luogo e valutare la possibilità di percorrere strade secondarie, magari sterrate, lontane dalla folla turistica.

Percorso: 2
Tra la via di Siena e Casciano di Murlo
La via che si dirama fra Siena e Casciano di Murlo è sicuramente la migliore per godersi un’attività di campeggio o intraprendere avventure personali.
Prima di arrivare nel bel mezzo di una foresta, l’auto dovrà spostarsi lentamente verso l’alto e ciò consentirà di immergersi in uno scenario in continua evoluzione.
Nell’area sono presenti diverse zone dove ti sarà possibile campeggiare: perciò, ti consigliamo di goderti il tour in auto portando l’equipaggiamento da campeggio. Il campeggio potrà essere un’opportunità per vivere il luogo e la natura.
Sul percorso è collocato un piccolo villaggio che prende il nome di Radi, elegantemente arroccato nei pressi di Murlo.
Questo borgo è ricco di incantevoli ed emozionanti panorami, ma è in parte abbandonato, con pochissimi residenti.

Percorso: 3
Destinazioni popolari da Siena alla città di Asciano nell’area delle Crete Senesi / Crete Lunari
Questo itinerario si snoda per circa 12 miglia all’interno della regione Toscana ed è considerato una delle strade più avvincenti, ma impervie. Mentre sei alla guida ti consigliamo, perciò, di mantenere sotto controllo l’acceleratore e di non muoverti troppo rapidamente.
I panorami che ti offrirà questo tragitto sono così belli che rimarrai stupito.
Anche su questa strada ti sarà possibile contemplare i vialetti di cipressi tipicamente toscani, oltre alle nebbiose colline.
Nell’arco della giornata il panorama sarà così luminoso e impressionante che le tue foto non necessiteranno di nessun filtro. Invece, il tramonto e l’alba ti offriranno una prospettiva speciale dell’area e ti mostreranno al meglio la vegetazione naturale della zona.
Il paesaggio lungo la strada fra Siena e Asciano cambia notevolmente a seconda delle stagioni. In particolare, in primavera lo scenario sarà verde, mentre in estate la vegetazione appare gialla, come bruciata dal sole.
Come è possibile osservare dalla mappa, muovendosi da Torre a Castello e Monteroni D’Arbia è possibile visitare Asciano.
Altre strade, come quella che parte da Monteroni o l’autostrada sono comode, ma non offrono un viaggio altrettanto piacevole e stimolante.

Articoli che potrebbero interessarti
I migliori tour di degustazione di vini della Toscana
Le migliori cantine della Toscana
I 15 migliori posti in cui andare in Toscana
This post is also available in: Inglese
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!