Tuscany Countryside Hotels

I migliori hotel nella campagna toscana

Decidere di spendere le proprie vacanze in Toscana, consente di scegliere tra una grande varietà di scenari naturali e stupende cittadine, medievali e moderne. Anche la costa toscana è stupenda e molte mete sono prese di mira durante tutto l’anno dai turisti e dai locali. Ma quello che veramente rende questa regione un gioiello dal valore inestimabile che il mondo intero ammira e brama, sono i paesaggi rurali, le campagne e le verdeggianti colline.

Per vivere appieno l’esperienza della Toscana non è sufficiente vedere i paesaggi e gustare i prodotti, ma si deve fare “un miglio in più” e immergersi completamente nella “toscanità”. Corsi di cucina, passeggiate a piedi, in bici o in Vespa, cultura, assaggio di vini e relax. Fortunatamente per i viaggiatori, sono molte le strutture che si prodigano per rendere indimenticabile il soggiorno in Toscana e regalare ai propri ospiti un’esperienza indimenticabile.

Ville e tenute storiche, di secoli fa, ristrutturate sapientemente e immerse nel verde più selvaggio della Toscana, offrono una selezione molto ampia e varia di prodotti e servizi, per vivere a pieno una vacanza che lascerà un ricordo indelebile nel cuore di chiunque sia abbastanza fortunato e sapiente da sceglierle.

Per organizzare la vacanza perfetta, infatti, la cosa più importante è decidere dove stabilire il campo base. Se l’idea è quella di viaggiare ed esplorare tutte le bellezze tipiche di questa stupenda regione, senza rinunciare al relax e al contatto con la natura, una delle migliori strategie è quella di scegliere una location che sia già immersa tra le colline toscane e che offra la possibilità di vivere, anche durante i momenti di riposo, l’Italian Experience.

Castello di Volognano

Il Castello di Volognano domina su di un piccolo e caratteristico paese. Sorge sui colli fiorentini del Chianti, a soli 16 km dal centro storico di Firenze, e offre tantissime opportunità per vivere le esperienze tipiche del luogo a 360°.  Soggiornare in questa struttura vuol dire vivere, assaporare e imparare tutte le specialità della Toscana.

Castello di Volognano campagna toscana

Il Castello di Volognano offre numerose stanze ampie e attrezzate con tutti i comfort, una splendida piscina privata e giardini dove passeggiare o godersi dei momenti relax. Nella struttura si può provare la vera ospitalità italiana e rivivere la storia. La filosofia di questo albergo si basa sul concetto degli “opposti”: vivere tra realtà locali e internazionali, tra storia e modernità, tra attività e riposo.

Il Castello ospita da generazioni vigneti e uliveti e produce vini di alta qualità, olio extravergine di oliva e distillati. Il sapere accumulato e maturato negli anni si è poi evoluto e oggi consente di unire l’esperienza della produzione a quella del viaggio. Il tasting si sviluppa, così, lungo percorsi pensati per scoprire le bellezze e i sapori della terra, grazie all’interazione con i produttori e gli artigiani che da anni lavorano per rendere unica questa regione.

Per regalare un’esperienza completa, che non sia limitata alla sola vacanza, il Castello di Volognano organizza sessioni di “apprendimento, basato sui sensi. Imparare ad assaporare, a condividere idee, conversare, viaggiare, giocare e riprodurre i colori e i sapori di questo angolo così caratteristico di mondo.

Le stanze

Le stanze sono costruite su una superficie di 700 mq, disposti su tre piani e arredati con mobili antichi che un tempo erano proprietà della famiglia. Tra le sale comuni, al pian terreno si trovano un’ampia cucina, una confortevole sala da pranza e due ampi saloni che possono ospitare matrimoni ed eventi. Uno di questi due saloni svolgeva un tempo la funzione di frantoio dove l’olio EVO veniva prodotto.

Sono moderne e spaziose, arredate con mobili d’epoca finemente costruite e fornite di bagni privati lussuosi dotati di vasche. Il Castello è fornito anche di una grande area relax con TV satellitare, un tavolo da gioco e un biliardo che anni prima apparteneva a Napoleone Bonaparte

Le esperienze

Per quanto riguarda le esperienze, al Castello di Volognano sarà possibile prenotare degustazioni di vini e oli, prodotti locali tipici della tradizione toscana e fiorentina, partecipare a workshop dove imparare ad abbinare vini e pietanze e prendere lezioni di cucina. Ma per chiunque fosse alla ricerca di momenti per riempirsi gli occhi delle bellezze italiane naturali, è possibile organizzare e prenotare tour e visite guidate attraverso tutta la campagna toscana.

I prezzi delle camere sono consultabili online e attraverso il sito è possibile richiedere informazioni, scegliere e prenotare le attività e scoprire tutta la magia che si cela dentro il Castello di Volognano.

Villa Mangiacane

Villa Mangiacane è un’antica dimora del ‘600 che sorge nel cuore della regione del Chianti classico. Immersa nel verde, in un parco di 20 ettari dedicati a vigneti, uliveti e boschi, offre una vista mozzafiato sulla valle del Chianti. Essendo posizionata molto vicina a Firenze, è un ottimo luogo dove fermarsi se si ha intenzione di fare numerose visite culturali o giornate dedicate allo shopping.

La villa racchiude secoli di storia: costruita per volere del cardinale Francesco Maria Machiavelli, zio dell’autore de “il Principe” e secondo la leggenda, Michelangelo, il noto scultore, abbia partecipato alla sua progettazione.

Costruita su diversi piani, ospita numerose camere, una sala comune il ristorante. La loggia che si affaccia sui vigneti della tenuta può vantare diversi affreschi rinascimentali. Gli arredamenti sono classici e impreziosiscono stanze finemente disegnate, le quali ospitano oggetti d’arte antichi.

Tra le varie attività che si possono prenotare a Villa Mangiacane vanno sicuramente menzionate le escursioni di trekking, la possibilità di noleggiare una bicicletta con la quale esplorare i panorami circostanti e, per i più coraggiosi e sognatori, l’occasione di prenotare un giro su di una mongolfiera. Ovviamente non mancano le esperienze legate ai prodotti tipici toscani, come lezioni di cucina e tasting.

La Bagnaia Golf and SPA Resort Siena

La Bagnaia Resort si trova in un borgo storico di incantevole bellezza. Gode di una posizione tale che il paesaggio attorno può essere ammirato in tutta la sua bellezza. La Bagnaia si distingue per il suo forte carattere storico e la sua originalità.

Le esperienze che il resort offre sono molteplici e autentiche, ispirate al patrimonio ricco e unico. Tra le più interessanti spiccano sicuramente i tour gastronomici e le gite enologiche, nonché i festival rinascimentali. Per chi è alla ricerca della pace interiore, il Resort Bagnaia offre lezioni di Yoga e passeggiate a cavallo, picnic e lezioni di cucina. La Spa, punta di diamante del Resort, è costruita sopra delle fonti termali, dagli effetti benefici e curativi.

Wine tour organizzati dai migliori hotel della campagna toscana

La Bagnaia mette a disposizione un campo da golf di ben 130 ettari di terreno, progettato per convivere in armonia con gli splendidi paesaggi senesi. Lungo questo percorso di possono ammirare laghi e scorci di natura selvaggia. La club house, che ospita il ristorante, vende articoli golfistici di grande qualità.

Il Bagnaia Resort si trova a soli 12 km da Siena, un gioiello incastonato nel territorio toscano, ricco di musei, chiese, piazze e gallerie d’arte.

Villa le Maschere | UNA Esperienze

Situata a pochi km da Firenze, nella valle del Mugello, Villa le Maschere è la destinazione ideale per chiunque volesse trascorrere una vacanza all’insegna del relax senza privarsi dei principali tesori della toscana: cibo, arte e natura.

Questa dimora del tardo rinascimento fiorentino ha subito delle importanti opere di recupero nel 2003, tornando allo splendore di un tempo. Questi lavori hanno riportato alla luce antichi affreschi che ora decorano le stanze della villa.

Sono 65 le camere che la struttura mette a disposizione, differenti nella disposizione degli arredi, ma uguali per quanto riguarda lo stile classico e ispirato all’arte rinascimentale. Nonostante la storia, sono presenti anche tutti i confort tecnologici, come tv, Wi-Fi, cassaforte, minibar e condizionatore.

Nella Villa le Maschere, gli ospiti possono rilassarsi all’interno della spa, ricavata nei sotterranei della villa e dotata di idromassaggio, bagno turco, sauna e doccia emozionale. Il tutto contornato da una stupenda vista delle colline toscane.

Hotel le Fontanelle

L’Hotel le Fontanelle, circondato da imponenti vigneti e uliveti, sorge nella valle del Chianti Classico e si affaccia su uno degli scorci più suggestivi della campagna Toscana. La posizione offre un angolo di paradiso per chiunque fosse in fuga dalla routine quotidiana e permette agli ospiti di partecipare a tutte le attività gastronomiche e culturali principali, trovandosi a soli 20 km da Siena.

L’albergo è strutturato su più piani ed edifici: in quello centrale si trova il bar, la piscina e un piccolo centro benessere; in quelli laterali si possono trovare, oltre alle 25 stanze, alcune aree comuni, dotate di biblioteca privata e camini.

Le stanze sono arredate finemente, in stile toscano, abbellite da stupendi soffitti con travi di legno e pavimenti in terracotta. Dispongono inoltre di tutti i comfort necessari per una vacanza: cassaforte, asciugacapelli, TV LCD e connessione Wi-Fi.

“Le Fontanelle” è attrezzato con un Wine/gift shop dove acquistare souvenir per la vacanza. Ma tra le iniziative più originali è bene segnalare la possibilità di noleggiare Vespa in loco, e di poter sfruttare gratuitamente le mountain bike messe a disposizione. È possibile anche organizzare e prontare escursioni e percorsi enogastronomici.

Villa Sassolini

Nel paese di Moncioni, confinante con la Valle dell’Arno, si trova questa piccola oasi del relax: Villa Sassolini. Affacciata sui monti del Chianti, la villa gode di una posizione invidiabile: intima, bucolica e rilassante. In un’ora si possono raggiungere Firenze, Siena e Arezzo e partecipare a tutte le attività culturali del caso o, in alternativa, godersi una giornata di Shopping.

Questa Villa del XIV secolo, recentemente restaurata era dimora estiva di importanti famiglie fiorentine. Per questo motivo le stanze mantengono una grande classe e raffinatezza, pur presentando tutti i comfort moderni. Il corpo centrale di Villa Sassolini ospita un ristorante, un’ampia terrazza e diverse camere. Nella dependance invece si trova una piccola SPA e una scuola di cucina.

Tra i servizi più interessanti che la villa mette a disposizione dei suoi ospiti sono da ricordare i corsi di cucina, la spa e il noleggio bici.

Tenuta la Bandita

Tra le colline dell’Alta val di Cornia, nel comune di Sassetta, si estendono i 55 ettari della Tenuta la Bandita. La Tenuta è una storica proprietà, abbellita da bellissimi fiori e da diversi esemplari di fauna locale come caprioli, istrici e cinghiali. Il punto forte della Bandita è sicuramente la terrazza panoramica che affaccia sul comune di Sassetta.

L’edificio risale al 1700 ed è una villa su due piani, con 10 camere e diverse aree comuni. Gli arredamenti d’epoca creano un’atmosfera classica molto suggestiva. Tutte le stanze sono divise tra i tre edifici che compongono la struttura: la villa, La Foresteria e gli Ulivi, le due depandance. Le due depandance ospitano altre 14 camere l’una, per un totale di 38 complessive. La maggior parte di queste è dotata di un piccolo giardino privato, ottimo per godersi momenti di relax immersi nella natura. Allo stesso tempo, le camere sono complete di ogni comfort: tv, asciugacapelli, bagno privato, minibar e cassaforte.

Tra le esperienze che si possono fare alla Tenuta la Bandita ci sono una piscina privata, un campo da tennis, corsi di cucina su richiesta e degustazioni di vini presso alcune delle cantine più importanti della zona.

Tutto questo a pochi chilometri da diversi paesini caratteristici come Castagneto Carducci e Bolgheri. Con una macchina è possibile raggiungere anche Firenze, Volterra, San Gimignano e Siena.

This post is also available in: Inglese

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *