La lista di alcuni fantastici Hotel nella campagna toscana
La Toscana è un gioiello inestimabile che tutto il mondo ammira, con tutti i suoi paesaggi rurali, la campagna e le verdi colline.
Per vivere al meglio l’esperienza Toscana bisogna vedere questi paesaggi e assaporarne i prodotti, ma bisogna anche immergersi completamente nella “toscanità”. Corsi di cucina, escursioni a piedi, in bicicletta o in Vespa, godendo dell’arte e della cultura e del relax. E se siete alla ricerca del miglior tour del vino, potete leggere di più in questo articolo precedente.
Ville e tenute storiche, di secoli fa, sapientemente restaurate e immerse nel verde più selvaggio della Toscana, offrono una vastissima scelta di prodotti e servizi, per godere appieno di una vacanza che lascerà un ricordo indelebile nel cuore di chiunque abbia la fortuna e la saggezza di sceglierle.
Se la vostra idea è quella di viaggiare ed esplorare tutte le bellezze tipiche di questa meravigliosa regione, senza rinunciare al relax e alla comunione con la natura, una delle migliori strategie è quella di scegliere un luogo che sia già circondato dalle colline toscane e che offra la possibilità di vivere, anche nei momenti di riposo, l’Italian Experience.
Palazzo San Lorenzo
Il Palazzo San Lorenzo si trova a Colle Val d’Elsa, un borgo medievale noto anche come Città del Cristallo. Circondata dalle colline del Chianti, si trova a pochi chilometri da Siena e da Firenze.
Questo palazzo era in antichità un ospedale cittadino, subendo diverse opere di ristrutturazione e ampliamento, fino a diventare ciò che è oggi: un suggestivo albergo di nicchia immerso nel verde. Questa oasi di pace permette di rigenerare il corpo e la mente grazie alla Spa, dove sono area massaggi, sauna, bagno turco, docce energizzanti ed emozionali, nonché una piscina riscaldata con idromassaggio.
Nella struttura è presente anche un Wine Bar dove gli ospiti possono gustare il vino locale o prendere un cocktail rinfrescante. Con l’aiuto dello staff è possibile prenotare corsi di cucina, escursioni in vespa e gite lungo la via Francigena, nonché wintours.
Villa di Piazzano
Nei pressi di Cortona, Villa di Piazzano domina il paesaggio regalando a chiunque abbia la fortuna di alloggiare qui, una vista mozzafiato sulla bellissima campagna toscana. Questa dimora d’epoca occupa una posizione strategica, a cavallo tra la Toscana e la misteriosa e affascinante Umbria. Pochi chilometri separano Villa di Piazzano da luoghi d’interesse come Pienza, Montepulciano, Perugia, Gubbio e Assisi, permettendo a chiunque fosse interessato, di fare un viaggio nella storia alla scoperta di città medievali di rara bellezza.
Situata a pochi km da Cortona, la Villa di Piazzano domina il paesaggio circostante regalando ai suoi ospiti rilassanti vedute sulla bellissima campagna toscana, disegnata da distese sconfinate di vigneti e uliveti. L’elegante dimora d’epoca occupa una posizione privilegiata, dalla quale è facile raggiungere molti luoghi di interesse della Toscana e della vicina Umbria: Pienza, Montepulciano, Arezzo, Perugia, Gubbio, Assisi.
La villa è immersa in un grande parco, protetto dalla Soprintendenza dei Beni Ambientali per le ricchezze che ospita. Qui gli ospiti possono trovare una bellissima piscina con solarium, dove riposarsi in completo relax.
Tra le attività proposte dalla Villa Piazzano ci sono escursioni giornaliere, passeggiate alla scoperta del paesaggio, corsi di cucina, assaggi di vino e degustazioni di prodotti tradizionali.
Relais Chateaux il Falconiere & SPA
Sempre vicino Cortona si trova un’altra dimora seicentesca di rara bellezza: il Relais Chateux il Falconiere & Spa. La dimora mantiene lo stile semplice e raffinato delle antiche abitazioni toscane, adornato con affreschi, mobili d’epoca e letti in ferro battuto.
La Spa, punto forte della struttura, è un luogo dove perdersi e ritrovarsi grazie ai massaggi, trattamenti di bellezza personalizzati, bagni e percorsi emozionali. Oltre a queste opzioni, sono presenti nella struttura una sauna, una piscina idromassaggio con cromoterapia e un bagno turco.
Anche al Relais il Falconiere si può organizzare, con l’aiuto dello staff, una serie di attività all’aria aperta, tra natura e prodotti locali. Il tour delle zone vitivinicole più importanti è una delle esperienze più richieste, e dura ben sei giorni durante si potranno apprendere grandi nozioni sul mondo del vino e della produzione vinicola. Nello Chateux vengono messi a disposizione degli ospiti anche dei corsi di cucina per esplorare le ricchezze culinarie della cucina tipica toscana.
Salcheto Winehouse
Nei pressi di Montepulciano, piccola e caratteristica cittadina del senese, si trova il Salcheto Winehouse, un casale che risale addirittura al 1200. Dalla struttura si può godere di un’ottima vista sui paesaggi della Val di Chiana, immersi nella natura e in un’atmosfera intima e romantica.
Le camere a disposizione sono 9, ognuna modellata per rispondere a precise esigenze, il che rende questa struttura molto ricercata e pacifica. Il posto ideale per fuggire dalla frenesia cittadina. Il Salcheto è circondato da un giardino nel quale sono state installate vasche riscaldate per offrire agli ospiti un’esperienza rilassante e allo stesso tempo indimenticabile.
L’elemento principale della dimora è, come suggerisce il nome, il vino, che la fa da padrone anche per quanto riguarda l’arredamento: nelle camere e nelle aree comuni si possono trovare cantinette e set di vini di grande qualità. Le stesse vasche esterne ricordano delle botti tipiche dei processi di produzione del vino.

Nell’enoteca situata difronte alla struttura si possono degustare pranzi e cene private su prenotazione, combinandole a piacere con corsi di cucina. Inclusa nel soggiorno, per gli ospiti, c’è la possibilità di visitare la cantina e scoprire i segreti di una delle regioni più rinomate al mondo per i suoi vini.
Resort Casale le Torri
Il Resort Casale le Torri nasce da un casale di campagna ristrutturato, risalente agli inizi del ‘900, situato all’interno di un verdeggiante parco naturale a pochi chilometri da Pisa. Dal resort si può ammirare tutta la splendete vallata, dal momento che la struttura è costruita sulla sommità di una collina.
Sebbene la vista vale il prezzo del biglietto, il resort mette a disposizione una seri di servizi tra cui una piscina e un ristorante di qualità. Inoltre, per gli ospiti è possibile usufruire di una convezione speciale grazie alle quale accedere al centro benessere Acqua Pleasure, distante solo cinque minuti d’auto dalla struttura. La Spa è molto intima e può ospitare fino a 8 persone. Include diversi percorsi di benessere e l’idromassaggio, una sauna, hammam, docce emozionali con cromo e aromaterapia.
Punta di diamante del Resort è il ristorante, dove uno chef di grande talento prepara piatti tipici stagionali della tradizione locale, abbinandoli ai migliori vini della regione.
Relais Corte Benedetto
Il Relais Corte Benedetto, immerso nelle splendide colline toscane vicino Montecarlo, si distingue per le numerose attività che propone. La più caratteristica è senza dubbio l’equitazione: affianco al relais si trova il centro ippico dove fare lezioni di equitazione o escursioni guidate.
Oltre alle escursioni a cavallo, i clienti del Relais di Corte Benedetto sono incoraggiati a esplorare i dintorni sfruttando i percorsi organizzati e il vicino parco avventura.
Gli ospiti potranno anche decidere di rilassarsi nella piscina panoramica a sfioro, la jacuzzi, accessibile anche d’inverno, con la possibilità di sorseggiare un drink lasciandosi cullare e massaggiare dalle bolle.
Il Relais non offre un ristorante di proprietà, ma il suo staff è pronto a consigliare alcuni tra i migliori locali nei dintorni che offrono cucina tipica di qualità, accompagnati dai vini di Montecarlo. Le camere di Corte Benedetto sono dotate di tutti i confort. Non mancheranno in stanza televisori, telefoni, condizionatori, casseforti e bagni privati con asciugacapelli.
This post is also available in: Inglese
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!