Articoli

Naa studio firenze

Un week end romantico a Volognano

Con San Valentino alle porte, quale migliore occasione per parlare del lato romantico della Toscana, del Chianti, di Firenze e di Volognano? Ecco i nostri suggerimenti per le coppie: tra cene galanti e soggiorno al nostro castello, tour nelle Colline del Chianti, gioielli artigianali, spezie e ristoranti stellati La Toscana e l’amore: un connubio indissolubile […]

zuppa di cavolo nero

Il tuo soggiorno invernale a Volognano

Quando si parla di Firenze e dintorni di solito vengono in mente lunghe passeggiate primaverili o estive in cerca di occasioni di shopping nel capoluogo toscano, visite ai musei o lunghi pranzi nelle campagne del Chianti. Tutto vero, e tutto bellissimo. Ma trascurare la ricchezza che questo territorio ha da offrire durante la stagione fredda […]

Storie di donne in chiave di vino 4

Storie di donne in chiave di vino: la gallery fotografica

volognano 9 e 15 settembre 7

Festival Suoni e colori in Toscana a Volognano: la gallery fotografica

Chiave di Vino Firenze 21 settembre

Venerdì 21 a Firenze “Storie di donne in chiave di vino” con Camilla Carrega

Venerdì 21 alle 21.00, presso il negozio-museo Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella a Firenze, Volognano sarà presente alla rassegna Storie di Donne in Chiave di Vino – I nuovi volti del vino moderno. Una serata caratterizzata da un talk moderato dalla nostra COO Camilla Carrega e un particolare eno-concerto. Prosegue, attraverso eventi organizzati […]

festival suoni e colori volognano

Il 9 e il 15 settembre due aperitivi con concerto a Volognano

Volognano • Camilla Carrega

Buon sangue non mente: tre generazioni per un territorio da vivere, assaggiare e dal quale imparare

Camilla Carrega Bertolini – Un sorriso sovrasta gli occhi verdi che parlano, con particolare devozione, di una tradizione di famiglia. Una tradizione che lei, seppur giovanissima, ha sposato e fatta sua prendendo in mano le redini dell’azienda dopo un decennio di esperienze professionali in Italia e all’estero sempre nel settore enogastronomico. Fu il nonno, Ezio […]