

L’azienda si trova nella zona del Chianti Colli Fiorentini, vicinissima a Firenze, a circa 400 m sul livello del mare e comprende 200 ettari per la maggior parte dedicati alla coltura della vite e dell’olivo. La coltivazione dei vigneti è orientata alla salvaguardia del patrimonio della zona, con una particolare attenzione verso quei i vitigni “autoctoni” quali sangiovese, colorino, canaiolo, trebbiano toscano e malvasia.
Tali varietà di uva riescono a donare un valore aggiunto di profumi e aromi al palato, esaltando le peculiarità di un territorio già di per sé caratterizzato da una grande e storica vocazione vitivinicola. I vini sono frutto di una scrupolosa gestione, che in ogni fase del processo produttivo è mirata esclusivamente alla qualità.
Ottenuto dalla vinificazione di uve Sangiovese e Merlot. Prodotto nel migliore vigneto della Fattoria. La favorevole esposizione e natura argillosa del terreno consentono di ottenere un prodotto di grande qualità e personalità.
Ottenuto dalla vinificazione di uve Sangiovese, Canaiolo e Colorino. Prodotto nel migliore vigneto della Fattoria. La favorevole esposizione e natura argillosa del terreno consentono di ottenere un prodotto di grande qualità e personalità.
Vino ottenuto con uve di Trebbiano e Malvasia del Chianti. Le uve vinificate con l’impiego di moderne tecniche enologiche conservano tutte le loro caratteristiche. Alla vista si presenta giallo paglierino con profumo delicato e caratteristico dal sapore armonico ed equilibrato.
Colore intenso dalle note violacee. All’olfatto questo vino presenta tutte le caratteristiche derivanti dall’invecchiamento in legno, impatto deciso e ottima persistenza. Aromi caratteristici delle uve di provenienza vengono esaltati dal blend.
Colore giallo intenso. Note aromatiche decise di frutta tropicale e spezie derivanti sia dalle uve di provenienza che dalla breve maturazione in legno. Al palato il vino risulta persistente e comunque caratterizzato da un’ottima freschezza derivante dalle note acide tipiche di un vino bianco.
Vino caratteristico della tradizione toscana, ottenuto con i vitigni tipici del Chianti: Trebbiano Toscano e Malvasia del Chianti. Presenta un colore giallo ambrato con profumo etereo e intenso , con note di uva passa, fico secco e mandorla, sapore armonico ed equilibrato.
Dalle vinacce dei vitigni del Chianti nasce questo distillato dal carattere forte e deciso con aromi e profumi intensi. Questa grappa porta con sé tutto il calore della terra del Chianti.
Viene prodotto con olive di varietà frantoio, moraiolo e leccino, raccolte a mano, nel mese di novembre direttamente negli oliveti della fattoria. Di colore verde con riflessi dorati e dal profumo fruttato intenso con note di erbe selvatiche, risulta al gusto leggermente piccante, gradevolmente amarognolo.
This post is also available in: Inglese